Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine
Ventotto finaliste per “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, seconda edizione del concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste.
Oliocentrica nel Gambero Rosso Extravergine Tour 2022
Oliocentrica è nel Gambero Rosso Extravergine Tour! E' il nuovo grande progetto itinerante di Gambero Rosso legato all’edizione 2022 della Guida “Oli d’Italia” e nato per dare visibilità e il giusto prestigio all’oro verde italiano.
Missione Minerva: l’astronauta Samantha Cristoforetti in volo con l’extravergine italiano
L’arrivo sulla Stazione MInerva del 28 aprile segna l'inizio della seconda missione nello spazio di Samantha Cristoforetti. Con lei c’è una selezione di oli extravergini di oliva italiani.
EVOLUZIONE – Premio ad Oliocentrica “Gli EVOluti 2022”
Durante la manifestazione “Evoluzione”, Oliocentrica ha ricevuto il premio “Gli evoluti 2022” per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva.
Gli ulivi di Van Gogh in mostra ad Amsterdam
Organizzata dalle due istituzioni, “Van Gogh and the Olive Groves” l’esposizione riunisce per la prima volta 15 dipinti di uliveti che l’artista ha realizzato nel 1889 a Saint-Rémy-de-Provence.
Olio extravergine di oliva e la cura del corpo, un legame antico
La coltura dell'olivo ha radici molto antiche, madre di tutte le piante medicinali e da sempre legata all'uomo; la sua storia millenaria si intreccia con rituali religiosi, miti e leggende.
L’UNESCO proclama la “GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OLIVO”
Una decisione che sottolinea che l'olivo, simbolo di pace, saggezza e armonia, contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile dei popoli.
La dieta mediterranea patrimonio culturale immateriale dell’umanità
Nel 2010 la dieta mediterranea è stata proclamata dall'Unesco patrimonio culturale immateriale dell'umanità e con lei anche il suo elemento cardine: l'olio extravergine di oliva.