

Gabriele Mazzeschi
Regione: Toscana
Ragione Sociale: Le Capanne Società Agricola S.S.
Località: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Contesto storico e nascita dell’Azienda
Oltre 100 ettari di terreno suddivisi in vigneti, oliveti, seminativi e boschi di querce secolari compongono il perfetto ecosistema dellʼAzienda Agricola Le Capanne.
I terreni si trovano in Val di Chio, nelle campagne della verdissima Castiglion Fiorentino, cittadina di origine etrusca fra Arezzo e Cortona, nel cuore della Toscana.
La proprietà, tramandata da più generazioni, è oggi guidata da Gabriele Mazzeschi, che, dopo la laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie conseguita nel 2012, decide di coniugare gli studi con l’esperienza familiare, portando avanti la produzione di vino, olio e cereali.
L’Azienda Agricola, composta da terreni e antichi casali, utilizza tecniche di coltivazione biologiche e biodinamiche, nessun trattamento antiparassitario e di concimazione chimica di sintesi viene effettuato, garantendo così la sostenibilità ambientale.
“Agricoltori da sempre. Agricoltura come mestiere. Passione, rispetto e amore muovono la nostra vita da generazioni. Passione per il lavoro, rispetto per la terra, amore per la tradizione. Nel coltivare la terra, nell’osservare i frutti, nell’attendere il momento giusto. È la natura che insegna e il territorio che dona”.
Gabriele Mazzeschi
Contenuti tecnici
4500 piante di olivo, disposte su terrazzamenti, ricoprono una superficie di 19 ettari di terreno galestroso. Ad un’altitudine di 450 mt s.l.m si trovano circa cinquemila piante di olivo sviluppate in 19 ettari esposte a sud est in terreno galestroso. Le olive delle tipiche varietà toscane di Frantoio, Moraiolo e Leccino vengono raccolte manualmente. La frangitura è effettuata nelle 24 ore dalla raccolta e l’olio è estratto a freddo per conferire all’Olio extra vergine di oliva Le Capanne un’alta qualità per le sue caratteristiche chimiche e organolettiche. L’olio IGP Toscano a Certificazione Biologica è ideale per una sana e corretta alimentazione. Dall’aroma fruttato e leggermente piccante, è un perfetto condimento per tutte le pietanze crude e cotte: verdure, carni, pesce.
Per tutte le terminologie usate nell’olivocoltura vai al nostro GLOSSARIO
Premi e riconoscimenti
- Fornitore ufficiale 2013/2017 delle aree Hospitality dello stadio Artemio Franchi di Firenze
- Vincitore del concorso IGP Toscano Colline di Arezzo 2014
- Massimo punteggio nella Guida del Gambero Rosso 2014 e 2016 (3 foglie) con presentazione ufficiale presso il Vinitaly di Verona
- Presente nella guida “FLOS OLEI” 2015 e 2017 di Marco Oreggia
- Selezionato da Slow Food tra i migliori oli extravergine di oliva della campagna olivicola 2016/17
- Selezionato da Slow Food tra i migliori oli extravergine di oliva della campagna olivicola 2019/20