Gli ulivi di Van Gogh in mostra ad Amsterdam
Organizzata dalle due istituzioni, “Van Gogh and the Olive Groves” l’esposizione riunisce per la prima volta 15 dipinti di uliveti che l’artista ha realizzato nel 1889 a Saint-Rémy-de-Provence.
Organizzata dalle due istituzioni, “Van Gogh and the Olive Groves” l’esposizione riunisce per la prima volta 15 dipinti di uliveti che l’artista ha realizzato nel 1889 a Saint-Rémy-de-Provence.
La coltura dell'olivo ha radici molto antiche, madre di tutte le piante medicinali e da sempre legata all'uomo; la sua storia millenaria si intreccia con rituali religiosi, miti e leggende.
Una decisione che sottolinea che l'olivo, simbolo di pace, saggezza e armonia, contribuisce allo sviluppo economico e sociale sostenibile dei popoli.
Nel 2010 la dieta mediterranea è stata proclamata dall'Unesco patrimonio culturale immateriale dell'umanità e con lei anche il suo elemento cardine: l'olio extravergine di oliva.
L'impianto di produzione di sapone all'olio d'oliva è stato scoperto nella città meridionale di Rahat, all'interno di una ricca casa del IX secolo.
Una piattaforma in cui si possano scambiare conoscenze, competenze ed esperienze, oltre a strumenti utili a promuovere obiettivi condivisi, nelle comunità di provenienza, ma con una dimensione internazionale.
In questo paese il primo alberello di olivo è stato portato dalla Turchia da George Svanidze, uomo d’affari e mecenate. A oggi sono stati piantati più di 1.000 ettari e, nel 2016, è stato prodotto il primo olio da olive georgiano.