L’Itrana l’extravergine e le colline Pontine DOP
La varietà di oliva Itrana, detta anche Oliva di Gaeta, Trana, Oliva Grossa, Cicerone ha il predominio assoluto nella provincia di Latina costituendo, da sola, il 70 % delle piante coltivate.
Il termine Oliva di Gaeta indica l’origine più antica della coltivazione di questa varietà che, dal territorio di Gaeta, passando per Itri e Formia, si è diffusa nello Stato Pontificio Romano, e quindi in tutta la zona collinare e montuosa, toccando le opposte province di Roma e Caserta
La sua capacità di trasformarsi sia in oliva da mensa che in olio, viene chiamata “a duplice valenza”
L’olio di oliva extra vergine che ne deriva possiede un caratteristico fruttato erbaceo, identificabile in un intenso “Pomodoro Verde”, non presente in altri territori, limitrofi e non limitrofi.
Per questo, e per altre motivazioni di carattere storico e culturale, nel 2010 l’olio extravergine di oliva Colline Pontine ha ottenuto dall’Unione europea il riconoscimento di prodotto agroalimentare a denominazione di origine protetta (DOP).
Tuttavia alcuni produttori scelgono di commercializzare l’olio extravergine di oliva senza il Marchio DOP, fedeli a un processo di produzione integrata, non garantito dal disciplinare, ed esclusivamente da varietà Itrana – Monovarietale.
potrai ricevere notizie sul mondo dell’olio di qualità, ma anche novità e promozioni sui prodotti
Potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento