

Azienda Agricola Principe Pignatelli di Monteroduni
Regione: Molise
Ragione Sociale: Azienda Agricola Principe Pignatelli di Monteroduni Srl
Località: Monteroduni (località Sant’Eusanio) – Isernia
Contesto storico e nascita dell’Azienda
Dallo stemma araldico in etichetta si intuisce la nobiliarità della Famiglia Pignatelli, di origine longobarda, protagonista della storia italiana dal 1100 al 1800.
Stabilitasi a Monteroduni, dal 1669 è attiva nella produzione agricola con la Tenuta Principe Pignatelli e si occupa principalmente di produzione di Olio e conserve alimentari.
Forte di una sapiente conoscenza della terra molisana e sfruttando la moderna e sofisticata tecnologia, l’unico obiettivo è la qualità e l’autenticità del prodotto.
…Non basta avvicinare il bicchierino al naso per comprenderne i sentori, dovete chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare in un volo pindarico tra storia millenaria e biodiversità.
“Sono orgoglioso di far parte dei Rivoluzionari dell’olio”.
Fabrizio Fazzi
Contenuti tecnici
30 ettari olivati in zona collinare, 3000 piante secolari e paesaggi incontaminati, qui nasce l’Olio extravergine d’oliva Pignatelli e porta con sé le pregiate caratteristiche sensoriali e organolettiche di varietà di ulivi conosciuti e apprezzati fin dall’antichità come l’Aurina, Paesana Nera, Paesana Bianca, Frantoio, Leccino.
Il Frantoio è all’interno dell’azienda ed è a ciclo continuo, la spremitura avviene a freddo entro le 12 ore dalla raccolta, con temperatura inferiore a 27°C.
Grazie all’evento “ConosciamOli” promosso da Oliocentrica, Fabrizio Fazzi, cuore pulsante dell’azienda Pignatelli, accompagnato dalla moglie Michela, ha raccontato agli intervenuti la sua passione, l’azienda e il suo amato Molise.
Premi e riconoscimenti
- Riconoscimento Speciale 2020 “varietà di nuova presentazione” per la Rassegna Nazionale degli oli monovarietali – ASSAM Marche
- 3 Foglie Oli D’Italia 2020 Gambero Rosso