Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine
Ventotto finaliste per “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, seconda edizione del concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste.
Ventotto finaliste per “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, seconda edizione del concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste.
Oliocentrica è nel Gambero Rosso Extravergine Tour! E' il nuovo grande progetto itinerante di Gambero Rosso legato all’edizione 2022 della Guida “Oli d’Italia” e nato per dare visibilità e il giusto prestigio all’oro verde italiano.
L’arrivo sulla Stazione MInerva del 28 aprile segna l'inizio della seconda missione nello spazio di Samantha Cristoforetti. Con lei c’è una selezione di oli extravergini di oliva italiani.
Durante la manifestazione “Evoluzione”, Oliocentrica ha ricevuto il premio “Gli evoluti 2022” per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva.
Evoluzione è un progetto di valorizzazione e promozione dell’olio extra vergine di oliva di qualità pensato per sensibilizzare e formare gli operatori del settore della ristorazione e della gastronomia sull’utilizzo di questo alimento e promuovere opportunità di business.
Ci sono persone che lasciano un segno tangibile e imperituro. Non è solo per gli atti, le innovazioni e le visioni ma anche per il comportamento e lo stile. Grazie dott. Titone, olivicoltore prestato alla farmacia.
Aveva un fusto di circa 10 metri di circonferenza ed era alto 16 metri e mezzo, un patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica. E' stato divorato dalle fiamme per molte ore prima di soccombere.
A incorniciare questo incontro, fortemente voluto da Oliocentrica, c’è un tramonto arancione, una leggera brezza, le luci della sera che reclamano il loro ruolo. Pochi rumori di sottofondo, qualche ambulanza che chiede strada, le ultime auto che tornano a casa.
Un nuovo studio mostra che il consumo di olio d'oliva ha svolto un ruolo nel mantenimento della salute cardiovascolare e della mobilità negli anziani sardi. Il consumo quotidiano di olio d'oliva potrebbe aver giocato un ruolo nella straordinaria longevità di una piccola popolazione omogenea della Sardegna.
Coldiretti Napoli – d'intesa con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Napoli e Asia Napoli – ha lanciato l'iniziativa Ri-Olio. L'obiettivo è quello di incentivare e promuovere il riciclo dell'olio usato, evitando di sovraccaricare gli scarichi e riducendo l'impatto sull'ambiente.