Oliocentrica
Oliocentrica

Truttulà verde

24,90

Fruttato leggero

Truttulà è un prodotto artigianale realizzato e dipinto a mano, in diverse combinazioni di colore, e confezionato in singola scatola di cartone. Si compone di due parti: contenitore dotato di tappo versatore e coperchio decorativo. Dalla forma gioiosa è un omaggio alla Trottola (u’ strummle, come lo chiamavano in dialetto a Castellaneta) un giocattolo che si è fatto subito amare ovunque nel mondo, e al Trullo di Alberobello, case con il tetto a cono rovesciato. Ma soprattutto Truttulà è una ceramica che contiene il prezioso olio extravergine d’oliva Multivarietale pugliese, dai profumi vegetali freschi e dal gusto equilibrato nelle note di amaro e piccante, il tuo alleato in cucina per preparazioni a base di pesce, ortaggi, carni bianche, dolci secchi o lievitati.

Campagna olivicola: 2022/2023

SKU: 054EVOTRUTTULACOLORI250-1Categories: ,

EAN:

Descrizione

Fruttato leggero

Fragranza: profumi vegetali freschi in armonia con mandorla ed erbe aromatiche

Gusto: equilibrato nelle note di amaro e piccante

Provalo con… preparazioni a base di pesce, ortaggi, carni bianche, dolci secchi o lievitati

Area Geografica e Territorio: Puglia, Castellaneta (Taranto) – Altimetria: da 230 a 290 slm

Campagna olivicola: 2022/2023

Formato: 0,25L

Blend da varietà di olive: Leccino, Ogliarola, Frantoio, Coratina (variabile secondo le annate)

Metodo di Produzione: l’estrazione è immediata con un moderno sistema a ciclo continuo

Metodo di Conservazione: temperatura controllata e sotto azoto alimentare

_______________________________________

Premi e Riconoscimenti

Due Foglie Oli d’Italia 2021 Gambero Rosso

_______________________________________

Altre informazioni valide per tutti i nostri oli EVO

Ingredienti: 100% olive italiane, raccolte nel giusto grado di maturazione e frante in Italia con procedimenti meccanici
Conservazione: al riparo dalla luce, da fonti di calore, da cattivi odori e in bottiglie chiuse ermeticamente. Ricorda, la luce, il calore e l’aria sono nemici dell’olio
Scadenza: entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento (termine entro il quale si beneficia dei valori nutrizionali dell’Olio)
Utilizzo: tutti i giorni a crudo o per cotture brevi a temperatura moderata

Torna in cima