Oliocentrica
Oliocentrica

Sardegna DOP Fruttato Verde Riserva

17,00

Non disponibile

Fruttato leggero

Il Sardegna DOP Fruttato Verde rappresenta una delle punte di eccellenza dell’Accademia Olearia.
È un extravergine frutto di una selezione di olive raccolte ancora completamente verdi, unito ad un processo di trasformazione a freddo che avviene in maniera contestuale alla raccolta. Il risultato è un prodotto di struttura decisa con un profumo netto di oliva, sapore fruttato verde, fresco e pungente, con decisi richiami di carciofo e cardo, oltre che delle spiccate note di amaro e piccante gradevoli al palato. La sua particolare intensità lo rende un elemento di risalto per i piatti della nostra cucina. Si accosta alla cacciagione e a piatti di particolare intensità; l’utilizzo a crudo lo esalta.

Campagna olivicola: 2022/2023

Non disponibile

Inviami un'email quando torna disponibile

SKU: 012EVODOPSARDEGNA500Categories:

EAN:

Descrizione

Fruttato intenso

Fragranza: fruttato verde, fresco e pungente, con decisi richiami di carciofo e cardo

Gusto: amaro e piccante decisi e persistenti

Provalo con… acciagione, verdure grigliate e in pinzimonio

Area Geografica e Territorio: Alghero (SS)

Campagna olivicola: 2022/2023

Formati: 0,5L

Blend da varietà di Olive: Bosana, Semidana

Metodo di Produzione: moderno impianto a ciclo continuo a due fasi

Metodo di Conservazione: contenitori di acciaio inox in atmosfera e temperatura controllata

_______________________________________

Premi e Riconoscimenti

Anfora d’Oro di Epulae

Flos Olei 98/100 2022

Leone D’Oro 2022 Selezione Leone

Il Magnifico **EQOO

Athena internolive oil competition Gold Medal
_______________________________________

Altre informazioni valide per tutti i nostri oli EVO

Ingredienti: 100% olive italiane, raccolte nel giusto grado di maturazione e frante in Italia con procedimenti meccanici
Conservazione: al riparo dalla luce, da fonti di calore, da cattivi odori e in bottiglie chiuse ermeticamente. Ricorda, la luce, il calore e l’aria sono nemici dell’olio
Scadenza: entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento (termine entro il quale si beneficia dei valori nutrizionali dell’Olio)
Utilizzo: tutti i giorni a crudo o per cotture brevi a temperatura moderata

Torna in cima