Maulivo
20,00€
11 disponibili
- Fruttato medio
La “Peranzana” è una cultivar pura, non un ibrido. L’oliva è di media grandezza e l’olio extravergine prodotto dalla cultivar Peranzana è di bassa acidità e di gusto molto equilibrato.
All’olfatto si sente un profumo fruttato netto di oliva con evidenti note erbacee e floreali, di pomodoro verde, erba e grano appena trebbiato. Al palato si esprime con un sapore di fruttato dolce con note equilibrate di amaro, a cui si associa un retrogusto leggermente piccante con lieve sensazione di mandorla e carciofo. Grazie alle peculiartà organolettiche e al bassissimo contenuto in acidità dell’olio extravergine di oliva che da essa si ottiene, siamo riusciti ad ottenere l’ambìto riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta).
La “Peranzana” oltre ad essere destinata alla trasformazione e l’oleificazione, è riconosciuta come prodotto a duplice attitudine in quanto destinabile come oliva da tavola di particolar pregio.
- Certificazioni:
In qualità di artigiani della terra, Agricola De Cesare rispetta con amore i tempi e i ritmi richiesti dai luoghi che ospitano le prelibatezze alla base della lavorazione dei prodotti, consapevoli del fatto che ogni frutto, seme o inflorescenza ha una storia da raccontare: la stessa che parla anche della nostra terra.
Il frantoio è stato oggetto di impegnativi e successivi investimenti innovativi. Dal 2019, infatti, si può vantare la realizzazione di un frantoio artigianale che presenta strumenti di alta qualità e produttività: parliamo del Decanter Serie Sigma 8 di Alfa Laval. Questa moderna tecnologia ‘ a due fasi’ garantisce prestazioni eccezionali in termini di estrazioni ed è dotata di particolari sensori che permettono un controllo costante della temperatura in tempo reale nei vari passaggi della lavorazione delle olive: lavaggio mediante lavatrice, frangitura, gramolatura, estrazione per centrifugazione, separazione dell’olio dal mosto d’olio, scambiatore tubo in tubo. In merito all’ultima fase bisogna precisare che i tubi concentrici hanno il compito di condizionare la temperatura della pasta all’uscita del frangitore durante il passaggio alla gramola. Lo scambio termico si verifica rispetto alla temperatura d’ingresso con il compito specifico di raffreddare il fluido. Bisogna precisare che il frantoio è stato realizzato seguendo le nuove politiche dell’industria 4.0. Il termine fa riferimento all’automazione industriale che indica un insieme di procedure tecnologiche volte a migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business, aumentare la qualità e la produttività degli impianti.
I nostri prodotti sono la nostra forza in quanto sono sempre controllati, certificati e garantiti.
- Campagna olivicola: 2023/2024
11 disponibili
EAN: 8032309015005
Descrizione
Fruttato Leggero
Fragranza: note verdi di foglie di carciofo, salvia, ortica e pepe bianco
Gusto: amaro e piccante in perfetta armonia
Provalo con… biete saltate, tortino di cardi, timballo di pasta con triglie e finocchietto selvatico, ravioli alle erbe di campo, cernia in umido, hummus di ceci
Area Geografica e Territorio: Torremaggiore (Foggia)
Campagna olivicola: 2023/2024
Formati: 0,50L
Varietà di Olive: Peranzana
Metodo di Produzione: frantoio aziendale a ciclo continuo (2 fasi e mezza), provvisto di frangitore a dischi dentati e di impianti di azoto per lavorare in assenza di ossigeno
Metodo di Conservazione: contenitori di acciaio inox a temperature controllate.
_______________________________________
Riconoscimenti e guide
- L’Oro di Federico II – 2° premio 2020 – 3° premio 2021 – 1° Premio Fruttato Medio 2022 – Lode di Eccellenza 2023
- L’Oro d’Italia – Menzione di merito 2020 – lode di Eccellenza 2021 – lode di Eccellenza 2022 – Lode di Eccellenza 2023
- L’Oro del Mediterraneo – Menzione di merito 2020 – Lode di Eccellenza 2021 – Lode di Eccellenza 2022 – Lode di Eccellenza 2023
- L’Oro della Puglia – Menzione di merito 2020 – 1° Premio sezione frantoi 2022 – Lode di Eccellenza 2023
- XV° Concorso Olio Capitale – Semifinalista Fruttato Leggero 2020 -Semifinalista Fruttato Leggero 2021 – Menzione d’onore 2023
- AIPO d’Argento – Gocce qualità 2020
- BIOL extra gold medal 2021
- Milan International Olive Oil Award – Bicchiere d’Oro
- Flos Olei 84/100 2023
_______________________________________
Altre informazioni valide per tutti i nostri oli EVO
Ingredienti: 100% olive italiane, raccolte nel giusto grado di maturazione e frante in Italia con procedimenti meccanici
Conservazione: al riparo dalla luce, da fonti di calore, da cattivi odori e in bottiglie chiuse ermeticamente. Ricorda, l’olio è nemico di luce, calore e aria
Scadenza: entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento (termine entro il quale si beneficia dei valori nutrizionali dell’Olio)
Utilizzo: tutti i giorni a crudo o per cotture brevi a temperatura moderata